Catholic Church / Römisch-katholische Kirche (katholische Kirche) / Iglesia católica / Église catholique / Chiesa Cattolica, Leo XIII / Leo XIII. / León XIII / LEONE XIII, Pecci, SUBSCRIPTION OF 20 LIRE / ABONNEMENT VON 20 LIRE / SUSCRIPCIÓN DE 20 LIRAS / SOUSCRIPTION DE 20 LIRES / SOTTOSCRIZIONE DA 20 LIRE, Priestly Jubilee December 27, 1887 / Priesterjubiläum 27. Dezember 1887 / Jubileo sacerdotal 27 de diciembre de 1887 / Jubilé sacerdotal 27 décembre 1887 / Giubileo sacerdotale 27 dicembre 1887, Rif. bibl. / References: Gavello - Boasso 01.1250; (CM128112), n° di serie / serial number: FF 2866, SPL / EF, (RRR)
Il 10 Febbraio 1884, durante il quinto Governo Depetris, una nota del Papa Leone XIII critica duramente una sentenza della Corte Costituzionale che impone alla “Congregazione de propaganda fide” la conversione di tutti i suoi beni immobili in cartelle del debito pubblico. Con questo provvedimento, lo Stato italiano si appropria di tali beni per sanare la situazione economica del paese, a discapito della Santa Sede. Da quel giorno, il Papa Leone XIII ha concentrato i suoi sforzi nel tentativo di riparare i danni arrecati alle casse del Vaticano. Pertanto, in vista del suo Giubileo sacerdotale (1887) fu indetta una sottoscrizione di offerte, da far giungere alla Segreteria di Stato dalle varie diocesi. Come attestato, veniva rilasciato questo “Bono Pontificio” numerato, datato e firmato manualmente alla consegna, che riportava il valore corrispondente dell’offerta. Emesso in tagli che vanno da 5 Lire a 1000 Lire, presenta sul dritto un angelo che solleva una croce, e il sole che sorge e tramonta sormontato da due angeli, con un cartiglio su cui si legge AB ORTU SOLIS USQUE AD OCCASUM OFFERTUR OBLATIO MUNDA, chiaro riferimento all’incoraggiamento a donare. Sul retro al centro, è raffigurata la piazza e la Basilica di S. Pietro, circondata da quattro altre basiliche: la Lateranense, S. Maria Maggiore, S. Paolo e S. Lorenzo fuori le mura. Gli esemplari, a eccezione del taglio da 1000 Lire, presentano il valore equivalente in dollari, sterline, franchi francesi e marchi, da cui si evincono i cambi dell’epoca con le valute più importanti. Una sterlina valeva 25 Lire, un marco era pari a 1,25 Lire, un dollaro a 5 Lire, infine un franco francese aveva il cambio alla pari, poiché entrambe le valute facevano parte dell’Unione Monetaria Latina. Realizzati da D. Barigazzi, vennero stampati dall’officina litografica di Bologna “Sauer et Barigazzi”, presentano inoltre un nitido timbro a secco dell’Amministrazione dei Beni della Santa Sede. Visto il successo della sottoscrizione, in occasione del Giubileo Episcopale del 1893, si replicò l’iniziativa.
ATTENTION: Nous ne pouvons pas expédier vers des pays en dehors de l'Union européenne. S'il vous plaît, si vous résidez dans un pays non européen comme les États-Unis, le Royaume-Uni, la Suisse, la Russie, la Chine, le Brésil, la Corée du Sud, le Japon et d'autres, veuillez ne pas passer commande.